Ultime dal Blog

logo-box

Richiesta Informazioni

La laurea in Scienze motorie e sportive: sbocchi professionali

La laurea in Scienze motorie e sportive è orientata, come potete immaginare, allo sport e all’esercizio fisico sportivo. Questa laurea nasce dal vecchio Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF) e non tutti gli atenei in Italia hanno in attivo un corso di laurea di questo tipo. 

Il corso dura 3 anni, e permette di ottenere la laurea di 1° livello.

Chi vuole può continuare il percorso di studi per specializzarsi ulteriormente. La specialistica infatti prevede diversi indirizzi:

• attività Motorie Preventive ed Adattate
• management delle attività Motorie e Sportive
• scienze e Tecniche dello Sport

Per accedere al corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive bisogna essere diplomati. Il corso, come molti altri in Italia, è a numero programmato e prevede delle prove d’ingresso. In genere quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale. La graduatoria terrà conto del punteggio ottenuto nelle prove e del voto del diploma.

Tra le materie d'esame troviamo: lo studio delle basi biologiche del movimento, le tecniche motorie, le metodologie di misurazione dell’esercizio fisico, gli strumenti per il potenziamento muscolare, la pedagogia, la psicologia e la sociologia, e infine le norme giuridiche che regolano il settore dello sport.

Ecco una breve lista delle materie di un corso di studi tipico:
• biochimica
• patologia generale
• biologia applicata
• anatomia umana
• igiene generale e applicata
• pedagogia generale e sociale
• psicologia generale
• sociologia generale
• teoria e metodologia del movimento umano
• lingua inglese
• scienza dell’alimentazione
• medicina dello sport
• tecnica e didattica degli sport di squadra (pallavolo, rugby)
• teoria, tecnica e didattica degli sport individuali (atletica leggera, ginnastica artistica, nuoto, karate)

Gli sbocchi professionali di un laureato in Scienze Motorie, Sport e Salute possono essere trovati sia nel pubblico che nel privato. 

Tra i ruoli più gettonati troviamo: insegnante di educazione fisica, educatore nella prevenzione del sovrappeso e dell’obesità, consulente di società ed organizzazioni sportive, gestore di palestre e centri sportivi, personal trainer, trainer di gruppo, ecc.

Ultime dal Blog

Corsi universitari

universita-telematica-ecampus

Corsi Singoli 24 CFU

Pon - Fondi Strutturali Europei

logo-pon

Contatti

Via Dorando Pietri, 3/5 - 80010 Quarto (NA)

  • dummy 081- 8767159

  • dummy 081- 8767159

  • dummy info@istitutosangiorgio.com

  • dummy oasisrlimpresasociale@legalmail.it

P.iva : 08623851212

Search