Ultime dal Blog

logo-box

Richiesta Informazioni

Scienze dell'Educazione e della Formazione: sbocchi lavorativi

Le opportunità e gli sbocchi professionali dei laureati in Scienze dell’educazione e della formazione sono numerose e molto variegate.

Sono da individuare principalmente nelle attività formative legate a percorsi innovativi come quelli della formazione continua, la life long learning, molto diffusa nell'ultimo decennio, della progettazione didattica, oppure delle attività formative in azienda e dell’educazione in ambito extrascolastico. Alla fine del corso di studi triennale i laureati potranno trovare occupazione sia nei settori del pubblico impiego, sia nel sistema di impresa e nel terzo settore. Strettamente legate a questo corso di laurea sono le seguenti figure professionali: animatore socio-educativo, educatore professionale, operatore nei servizi culturali e nelle strutture educative e in altre attività territoriali anche di terzo settore; formatore, educatore di comunità, progettista di formazione, nei servizi e nelle pubbliche amministrazioni, esperto nella promozione e nella gestione delle risorse umane, istruttore o tutor nelle imprese, esperto nel monitoraggio e nella valutazione dei processi e dei prodotti formativi.

Una grandissima varietà dunque, che si amplia di anno in anno con la necessità sempre crescente di modelli di educazione alternativi a quelli ormai obsoleti degli ordinamenti di istruzione classici.

Ultime dal Blog

Corsi universitari

universita-telematica-ecampus

Corsi Singoli 24 CFU

Pon - Fondi Strutturali Europei

logo-pon

Contatti

Via Dorando Pietri, 3/5 - 80010 Quarto (NA)

  • dummy 081- 8767159

  • dummy 081- 8767159

  • dummy info@istitutosangiorgio.com

  • dummy oasisrlimpresasociale@legalmail.it

P.iva : 08623851212

Search